components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Norvegia / Oslo Gardermoen Aeroporto (OSL)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
3 aprile, 10:00
5 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L'Aeroporto di Oslo-Gardermoen si trova nei pressi della cittadina di Ullensaker, e per raggiungere il centro della capitale norvegese è necessario percorrere circa 50 km.

La zona dove oggi si trova l'aeroporto, nei primi anni del '900 veniva utilizzata per voli di natura militare, così come durante l'occupazione nazista. Tuttavia per arrivare alla costruzione di quello che oggi è lo scalo più importante della Norvegia si sono dovuti attendere quasi 60 anni dalla fine della Seconda GuerraMondiale, visto che solo sul finire degli anni '90 è stati trovato un accordo tra le forze politiche e sociali per la costruzione dell'aeroporto, dove oggi operano compagnie quali Emirates ed EasyJet, che garantiscono i collegamenti con Dubai e Berlino.

Noleggio Auto Aeroporto Oslo

Oslo: luoghi d'interesse

Tra le città scandinave molto amate dai turisti, Oslo è stata capace di ritagliarsi un posto di primaria importanza grazie alla grande offerta che predispone per quanto riguarda i luoghi di interesse da un punto di vista culturale e non solo.

Dopo essere atterrati all'Aeroporto di Oslo-Gardermoen e aver qui ritirato l’auto a noleggio prenotata su TiNoleggio prima della partenza, si può subito iniziare a scoprire ciò che la capitale norvegese ha da offrire.

Il primo luogo da visitare approfittando del servizio di noleggio auto dall'aeroporto di Oslo, può essere il Castello di Akershus, situato in un punto da cui si ha la possibilità di godere di una grandiosa vista su Oslo. Questo castello è uno dei simboli della città e la sua costruzione risale al XIII secolo, mentre i suoi lavori di restauro avvennero nei primi anni del 1900. Oggi è un luogo dove avvengono importanti manifestazioni culturali, mentre un tempo era luogo di difesa.

Imperdibile è il Parco di Vigeland, giustamente considerato come uno dei luoghi di maggiore interesse di Oslo. Questo parco si caratterizza per la presenza di statue raffiguranti bambini, anziani e persone di mezza età tutte in bronzo e tutte frutto del genio di Gustav Vigeland.

Per chi volesse divertirsi, è imperdibile una visita al Tusenfryd Amusement Park, uno dei parchi acquatici più importanti di tutta la Scandinavia. Molto interessante da un punto di vista naturalistico è anche la Penisola di Bygdøy: qui si può entrare in contatto con una delle zone naturali più belle di tutta la Norvegia.

Castello di Akershus
Vigeland

Oslo: arte e cultura

Il servizio di noleggio auto ad Oslo fin dall’aeroporto, consente di scoprire la città anche da un punto di vista artistico e culturale.

Ad esempio, sempre nella Penisola di Bygdøy si trovano due musei molto interessanti: il Museo delle NaviVichinghe e il Museo del Folclore; il primo, come si può facilmente intuire, consente di vedere dal vivo alcune navi vichinghe ed è indubbiamente molto affascinante, il secondo invece è un vero e proprio museo "a cielo aperto" dove si possono ammirare le riproduzioni di tanti edifici tradizionali che hanno fatto la storia architettonica della Norvegia.

Sempre parlando dei musei che caratterizzano la capitale norvegese, non si può non menzionare la GalleriaNazionale situata all’interno dell'edificio che ospita il Museo Nazionale, di cui fa parte. Qui è possibile vedere diverse opere d'arte di artisti norvegese, tra cui molte del celebre Edward Munch.

Un altro edificio molto importante da un punto di vista storico ed anche culturale è la Cattedrale di Oslo, il cui nome ufficiale è Chiesa del Nostro Salvatore. Da un punto di vista architettonico è un bell'esempio di stile barocco

La possibilità di usufruire del servizio di autonoleggio dall'aeroporto di Oslo, consente di recarsi anche al Teatro dell'opera e del Balletto, la cui inaugurazione risale ai primi anni del 2000; nonostante sia stata costruita ed inaugurata pochi anni fa, si è già ritagliata un posto di primaria importanza tra i simboli cittadini, diventato icona del progetto di riqualificazione della zona portuale della città.

Si tratta di un'opera architettonica davvero affascinante e simbolo della capacità di Oslo di guardare al futuro senza dimenticare il proprio passato.

Bygdoy